

- Dessert
- DIFFICILE
- 60 minuti
- Array
Panna cotta alla robiola e frutti di bosco
150 gr di robiola
300 gr di yogurt greco
150 gr di zucchero
3 fogli di gelatina
1 limone
Per la salsa ai frutti di bosco
150 gr di frutti di bosco
succo di un limone
3 cucchiai di zucchero a velo
scaglie di cioccolato
La Robiola Nonno Nanni è un formaggio fresco dalla consistenza soffice e cremosa e dal sapore gradevole e intenso.
Procedimento
1. In una ciotola lavorate con una frusta la robiola e lo yogurt fino a ridurli a una crema densa e compatta. Unite anche lo zucchero e mescolate ancora fino ad incorporarlo perfettamente al composto.
2. Intanto mettete in ammollo la gelatina, così che si ammorbidisca. Dopo un quarto d'ora circa, spremete il succo di un limone e scaldatene la metà sul fuoco. Sciogliete in questo liquido la gelatina e quando sarà perfettamente liquida ammalgamatela al composto di robiola e yogurt e unite anche il succo di limone.
3. Versate quindi la crema all'interno di contenitori monodose e metteteli a freddare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
4. Al momento di servire, prendete i frutti di bosco e versateli in un pentolino con il succo di un limone e qualche cucchiaio di zucchero a velo. Lasciateli sul fuoco qualche minuto e poi frullateli, in modo da ottenere una salsa piuttosto densa.
5. Servite quindi la panna cotta accompagnandola con la salsa ai frutti di bosco e delle scaglie di cioccolato.
Robiola
Ricetta realizzata dalla food blogger

Roberta D'Ancona
In cucina con Roberta
Mi chiamo Roberta D’Ancona, sono una giornalista enogastronomica, una scrittrice e, per passione, anche una foodblogger.