

- Vegetariane
- FACILE
- 35 minuti
- Array
Rotolini di peperoni alla robiola
1 peperone rosso
1 peperone giallo
100 g di Robiola Nonno Nanni
1 pezzetto di cipolla di Certaldo
Prezzemolo
Basilico
Origano La Nicchia
1 spicchio d’aglio
Qualche grano di pepe rosa
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe nero da macinare al momento
La Robiola Nonno Nanni è un formaggio fresco dalla consistenza soffice e cremosa e dal sapore gradevole e intenso.
Procedimento
Lavare i peperoni spuntarli da entrambe le parti e ricavare da ognuno 3 pezzi di 6 cm di altezza e larghi 8/9 cm. Sbollentare i 6 pezzi ricavati per 7/8 minuti, quindi scolarli, raffreddarli in acqua e ghiaccio e togliere la pellicina con un coltellino affilato. Distenderli ora in un contenitore da frigo e condirli con olio extra vergine di oliva, sale pepe nero macinato, pepe rosa pestato, lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottilissime, l’origano. Riporre il contenitore ben chiuso in frigo per alcune ore.
Intanto tagliare sottilissima la cipolla, tritare finemente basilico e prezzemolo ed amalgamarli con la robiola e l’origano, accuratamente, fino a formare una crema da riporre in frigo alcune ore coperta da pellicola. Trascorso il tempo (2/3 ore) riempire i pezzetti di peperone con la crema di formaggio, arrotolarli e metterli in piedi. Condire il tutto con un po’ di olio extra vergine di oliva, pepe ed origano e riporre in frigo fino al momento di servire.
Robiola
Ricetta realizzata dalla food blogger

Sabrina Fattorini
Architettando in cucina
Architettando in cucina, la finestra in Toscana dalla quale guardo il mondo.
Vive in Firenze