14 Dic 2017
5 consigli per un Natale senza stressQuando si avvicina il Natale le cose a cui bisogna pensare sono veramente tantissime: dai menù per pranzi e cene in famiglia, ai regali per le persone a cui vogliamo bene, fino agli addobbi e alle decorazioni.
Come si fa ad affrontare tutto ciò senza cedere allo stress? Ecco cinque utili consigli per prepararsi al Natale con serenità.
1. Organizzare tutto alla perfezione
Acquisti, decorazioni, regali, menù: prima di arrivare al giorno di Natale, ce ne sono di cose da fare! La soluzione migliore per affrontare in armonia tutto quanto è quella di organizzare al meglio le faccende da sbrigare. Scrivere delle to-do list, attaccare dei post-it sul frigo da aggiornare con le cose da comprare, annotare nell’agenda tutti gli impegni e gli appuntamenti delle festività sono dei piccoli trucchi che ti faciliteranno le giornate!
2. Risvegliare la propria vena creativa
Oltre ad essere un ottimo modo per creare regali e decorazioni ecologiche, il fai-da-te è anche un ottimo metodo per allontanare lo stress e distrarsi dalla lista di tutte le cose da fare. Risveglia la tua creatività e cerca ispirazione in tutto ciò che ti circonda: puoi fare a mano non solo decorazioni per la tua casa, ma anche degli originali regalini per augurare buone feste ai tuoi cari, evitando così anche lo stress derivante dalle lunghe passeggiate nei negozi affollatissimi per lo shopping natalizio!
3. Ideare un menù semplice
Durante le feste natalizie si tende a creare menù abbondanti ed elaborati per accogliere come si deve gli ospiti in casa propria: ma che stress progettare un menù così ampio! Acquistare tutti gli ingredienti e cucinare per intere giornate non sono faccende da poco: il Natale diventa veramente impegnativo così! Ma chi l’ha detto che per essere soddisfatti del pranzo di Natale sia necessario servire pietanze su pietanze? Per quest’anno prova ad ideare un menù diverso dal solito, fatto di poche portate sfiziose e leggere, che possano piacere sia ai grandi che ai più piccoli.
4. Acquistare i regali di Natale presso piccoli negozi
Tra le operazioni più stressanti da compiere durante il periodo di preparazione al Natale, lo shopping per l’acquisto dei regali occupa sicuramente una delle prime posizioni! Se il tempo e l’ispirazione per creare dei regali fai-da-te scarseggiano, l’opzione più pratica è sicuramente quella di partire alla ricerca dei tuoi regali con le idee ben chiare. Prova a cercare ispirazione online: sono tantissimi i blog e i magazine che possono aiutarti a scegliere il regalo perfetto per ognuna delle persone a cui vuoi bene. Arrivati a questo punto bisogna pensare all’acquisto vero e proprio del regalo. Evita i grandi centri commerciali, particolarmente affollati in questo periodo, e rivolgiti invece ai piccoli negozi in città: troverai sicuramente regali più originali rispetto a quelli proposti dalle grandi catene e renderai lo shopping più veloce e piacevole, soprattutto se deciderai di spostarti a piedi o con i mezzi pubblici.
5. Piccoli gesti per gli ospiti improvvisati
Nei giorni di festa c’è sempre il rischio di ricevere visite improvvise e inaspettate: bisogna sempre essere pronti ad accogliere gli ospiti in casa senza lasciarsi prendere dallo stress! Non servirà certamente offrire dolci su dolci, doni e bevande. L’atmosfera natalizia in casa farà la sua parte: le lucette e le candele sono sempre accese, no? Basta avere a disposizione dei cioccolatini, da presentare ben disposti in un vassoio, del vino per gli adulti e del succo di frutta per i più piccini: il gioco è fatto!
Cinque utili consigli per prepararsi al Natale con serenità